TENSIONE MUSCOLARE: COME ATTENUARLA

- Nessun argomento presente
Le cause più frequenti di tensione muscolare sono:
> ansia e stress, legati a preoccupazioni di varia natura o a un carico lavorativo importante
> postura scorretta prolungata (in viaggio, al lavoro, durante lo studio)
> traumi articolari, dovuti a un sovraccarico muscolare, contratture o colpi di frusta
> ciclo mestruale che può portare ad un irrigidimento muscolare per i fastidi che a volte comporta
> disturbi mandibolari con malocclusione, disallineamento o bruxismo.
Il dolore che ne deriva è localizzato in particolar modo su collo, cervicale, trapezio, spalla, regione lombare e muscoli delle gambe.
La tensione muscolare è un circolo vizioso che tende a cronicizzarsi: il dolore causa uno stress che porta ad assumere posture scorrette, la cui conseguenza è un irrigidimento muscolare che a sua volta causa di nuovo dolore.
L’integrazione di Magnesio bisglicinato e Boswellia può aiutare a rilassare la muscolatura, riducendo tensione e dolore.
Il Magnesio bisglicinato favorisce la normale funzionalità del sistema nervoso e del sistema muscolare e gli Acidi boswellici contenuti nella gommoresina di Boswellia contrastano gli stati di tensione muscolare e svolgono un’attività antinfiammatoria.
Puoi aiutarti anche con un massaggio con dell’olio vegetale di arnica e olio essenziale di Wintergreen, in modo da stimolare la circolazione, riscaldare la muscolatura e ottenere un effetto antidolorifico.
Passa a trovarci o contattaci per trovare la soluzione più adatta a te.